Tra i sentieri percorribili dagli escursionisti
in Val Chiusella indubbio fascino ha il "Sentiero delle Anime",
chiamato così a causa delle incisioni sugli affioramenti
rocciosi. Le incisioni rappresentano figure antropomorfe, cruciformi
e coppelle e si trovano in vari punti del percorso.
Il sentiero parte da Traversella (TO), si può parcheggiare
l'auto nel paese e salire a piedi per la mulattiera. E' un percorso
di un paio d'ore a buon passo ed è necessario camminare in
direzione Rifugio Chiaromonte, superare la baita "Pera Fuset"
e continuare costeggiando la parete rocciosa.
L'area
delle incisioni è chiamata "Pian dij Crus" ed è
un piccolo spiazzo di erba con le rocce che affiorano. Si può
anche proseguire ad una seconda area chiamata "Roc dij Crus",
ove un enorme masso porta i segni antichi delle incisioni, ed infine
giungere ad una piccola cappella chiamata "Cappelletta del
Piano", e trovare ancora incisioni.
|
Due leggende spiegano il significato delle incisioni.
Secondo la principale, sarebbero i segni lasciati dagli spiriti
che continuamente percorrono il sentiero e dai quali esso prende
il nome. L'altra invece richiama il passaggio di antichi guerreri
dalla Val d'Aosta e dal Canavese, morti combattendo contro i romani
che volevano invadere le loro terre.
|