VISTI
DA NOI
AREA
ARCHEOLOGICA DI GOLASECCA
Autori: Roberto Taglioretti e Serenella Saccon
|
L'area archeologica di
Golasecca è situata in una splendida ambientazione naturale.
Per accedere ai resti storici è infatti necessario percorrere
i prati ed i sentieri che risalgono la collina morenica attraversando
un bosco pulito e arioso. La luce che filtra tra i rami crea un
ambiente magico e solare, un luogo dove è facile immaginare
antichi riti. Immersi nel verde fanno la loro comparsa all'improvviso
i Cromlech, gli antichi tumuli attorniati dal loro circolo di pietre
e accompagnati dal corridoio di accesso che si ritrova quasi sempre
in ottime condizioni.
|
|
|
Le creazioni millenarie
conservano la capacità di ipnotizzare i visitatori suggerendo
sensazioni di antichi culti e magie. L'emozione si trasforma in interesse
nell'area recintata, dove è possibile vedere insieme alcuni
tumuli ed uno scavo aperto, che dà l'idea del sistema di costruzione
e dei ritrovamenti effettuati. |
I cartelli didattici a
disposizione dei visitatori sono chiari e completi.Salutiamo alla
fine i Golasecchiani e la loro civiltà per discendere la collina
percorrendo il sentiero naturalistico del Parco del Ticino e tornare
sulla riva del fiume... |
 |