PRO LOCO ZIBIDO SAN GIACOMO |
![]() |
ITINERARI STORICO-ARTISTICI
Arte, monumenti, musei, teatri, biblioteche,
manifestazioni ricorrenti.
Le cinque chiese:
1. La chiesa di Badile dedicata alla Natività di Maria Vergine, risale presumibilmente al 1400. |
2. La chiesa di Moirago dedicata ai SS. Vincenzo e Bernardo, risale al 7 maggio 1610. |
3. La chiesa di San Giacomo, forse di epoca paleocristiana, per quanto riguarda la fondazione, divenne parrocchia nel 1400. |
4. La chiesa di San Pietro Cusico, risulta esistente nel XII secolo e divenne parrocchia nel 1400. |
5. La chiesa di Zibido, risalirebbe all'epoca dell'Arcivescovo di Milano S. Simpliciano (397 - 400), le prime notizie certe risalgono al 1300. |
Di notevole valore storico sono le cascine:
1. Cà Grande, costruzione quattrocentesca fra le frazioni di
Zibido e di San Giacomo in ottimo stato di conservazione.
2. La cascina Femegro risale al 1200 e gradualmente ampliata fino al 1400 "corte vecchia" mentre la parte denominata "corte nuova" risale al 1800. 3. La cascina Salterio
si trova nella frazione di Moirago. Le costruzioni più antiche risalgono al 1300,
costruita ed ingrandita gradualmente nel tempo (foto a lato). |
È attiva la Biblioteca
Civica in Piazza Roma n.1 tel. 90002878.
[Home page]
![]() |